Protesta contro la crisi delle mense  e il mancato riconoscimento della revisione dei prezzi da parte delle pubbliche Amministrazioni a fronte dell’aumento sfrenato dei costi

Il Presidente di Anir Confindustria, Lorenzo Mattioli, scrive una lettera aperta alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni evidenziando la crisi del comparto della ristorazione collettiva. L’aumento sfrenato dei prezzi delle materie prime senza un adeguamento del valore dei contratti in essere con le pubbliche amministrazioni rischia di far saltare in aria un intero settore che garantisce, ogni giorno, un pasto sicuro a milioni di cittadini tra scuole, ospedali, caserme e uffici pubblici e centinaia di migliaia di posti di lavoro!

Il comparto della ristorazione collettiva è stato lasciato solo di fronte alla crescita dell’inflazione e all’aumento dei prezzi delle materie prime (che procede incessantemente anche a fronte del rallentamento inflattivo di queste ore) con gravi ricadute sui costi che devono sostenere le aziende della ristorazione.

Per questo, nella lettera, si chiedono interventi specifici e urgenti che riconoscano la necessità dell’adeguamento Istat anche per il settore dei Servizi e non solo per quello dei Lavori Pubblici. Una discriminazione che, anche con il nuovo Codice degli Appalti in materia di contratti pubblici, continua a  penalizzare questo settore economico che occupa 150.00 lavoratori e, soprattutto, lavoratrici.

Per tali ragioni il prossimo 23 marzo ci sarà una straordinaria mobilitazione a Roma delle imprese della ristorazione collettiva!

Riportiamo qui l’intervista del Presidente di Anir Confindustria Lorenzo Mattioli