
All Food BLOG
Il blog di All Food nasce dalla nostra volontà di condividere l’importanza delle buone abitudini alimentari e di sani stili di vita.
Qui troverete consigli, curiosità e approfondimenti per saperne di più sui comportamenti corretti da adottare.
Vi racconteremo anche della nostra azienda, delle news più interessanti dal mondo dell’alimentazione e delle attività che riguardano più complessivamente il nostro gruppo.
Buona lettura!
La convivialità alla base della Nuova Piramide Alimentare della Dieta Mediterranea
Nella #GiornataMondialedell'Amicizia, ricordiamo i quattro elementi alla base della Nuova Piramide Alimentare della Dieta Mediterranea: attività fisica, convivialità, stagionalità e prodotti locali! "La Dieta Mediterranea è molto più che un semplice alimento. Essa...
Sfruttiamo le vacanze per fare il punto sul pranzo a scuola dei nostri bambini. I consigli della nutrizionista
Il menù del pranzo a scuola dei bambini è sempre oggetto di discussione, tutti sappiamo che deve essere semplice, bilanciato e appetibile…ma tutto questo che cosa significa e come si mette in pratica? I piatti devono essere preparati con pochi e sani ingredienti, con...
L’intreccio tra cibo, arte e paesaggio: 2018 anno del cibo italiano
Qualche mese fa i ministeri delle Politiche agricole alimentari e forestali e dei Beni culturali e del turismo hanno deciso di dedicare il 2018 è l' #AnnodelCiboitaliano nel mondo. Un anno intero dedicato al cibo italiano, da sempre fiore all'occhiello...
Allergie alimentari. I consigli della nutrizionista
Con questo articolo terminiamo di trattare alcune fra le più diffuse allergie alimentari. Allergia all’uovo: L’allergia alle proteine dell’uovo (albume e tuorlo) rappresenta una condizione transitoria opermanente caratterizzata dalla comparsa di sintomi cutanei,...
La celiachia. I consigli della nutrizionista
La celiachia è una condizione permanente di intolleranza alla gliadina, frazione proteica del glutine, contenuta in alcuni cereali (frumento, segale, orzo, avena, farro, frik ovvero grano verde egiziano, spelta,kamut, triticale). Nei soggetti geneticamente predisposti...
Latte: intolleranza o allergia? I Consigli della nutrizionista
Continuiamo a fare chiarezza sulle intolleranze e le allergie e parliamo di latte: per questo alimento possiamo parlare di intolleranza al lattosio o di allergie alle proteine. L’Intolleranza al lattosio dipende dalla carenza totale o parziale dell’enzima lattasi che,...
Allergie e intolleranze: qual è la differenza? I consigli della nutrizionista
I bambini si avvicinano al cibo per istinto e i piatti che prepariamo per loro devono essere equilibrati non solo nutrizionalmente, ma anche nei colori, nella consistenza, volume, sapore, … tutto l’insieme di elementi che rende il cibo “buono” agli occhi e al palato;...
Dopo i bagordi delle feste, cominciamo bene il nuovo anno!
È sempre più frequente ricevere consigli sulla corretta alimentazione: ma quali sono gli errori più frequenti e più pericolosi? Sappiamo che l’instaurarsi di comportamenti alimentari scorretti in età pediatrica ed adolescenziale, può aumentare il rischio di insorgenza...
Le abitudini alimentari
“Le abitudini alimentari di ogni individuo si consolidano senza dubbio in età scolare, pertanto è in questa fase della vita che la famiglia e la scuola devono contribuire allo sviluppo di uno stile alimentare salutare che permanga in età adulta. Un’alimentazione...
Le carni rosse fanno male alla salute?
Sempre di più si fa riferimento al rischio per la salute rappresentato dalle carni rosse. Molti nutrizionisti e scienziati dell’alimentazione sottolineano che un eccessivo consumo di carni rosse, soprattutto lavorate, come salumi e insaccati, potrebbe aumentare, in...